Vai ai contenuti

Eventi 2022 - IPA - Comitato Locale Brescia

Salta menù
Salta menù
Salta menù
Salta menù
Salta menù

EVENTI 2022



Cambio al vertice di IPA  Brescia. Giuseppe Scolaro, Assistente Esperto della Polizia Locale di Iseo, è il nuovo Presidente.
Prende il posto di Maurizio Mirandola che rimane comunque nel direttivo con la carica di Tesoriere.
L'I.P.A. (International Police Association), è un Organismo apolitico, presente in ben 65 Stati sparsi in sei continenti.
Conta nel mondo, oltre 372.000 aderenti, di cui circa 13.300 solo in Italia. Nel contesto internazionale, è un organo del Consiglio Economico e Sociale d'Europa, dell'ONU e dell’O.A.S..
Recentemente gli è stato conferito lo status di “International NGO maintaining operational relations within the UNESCO".
L'IPA si propone, tra l'altro, di avvicinare fra loro gli appartenenti alle diverse Forze di Polizia, sia in servizio che in pensione, e senza distinzione di rango, posizione, sesso, razza, lingua o religione, elevandone nel contempo il livello culturale e professionale attraverso manifestazioni di vario genere: con viaggi-studio (all'interno ed all'estero, facendo conoscere Paesi diversi, i loro usi, i loro costumi, la loro civiltà), con le conferenze e i dibattiti (anche pubblici, onde stabilire una diversa intesa fra il pubblico e le Forze dell'Ordine), con incontri ed attività culturali.L'I.P.A. (International Police Association), è un Organismo apolitico, presente in ben 65 Stati sparsi in sei continenti.
Conta nel mondo, oltre 372.000 aderenti, di cui circa 13.300 solo in Italia. Nel contesto internazionale, è un organo del Consiglio Economico e Sociale d'Europa, dell'ONU e dell’O.A.S..
Recentemente gli è stato conferito lo status di “International NGO maintaining operational relations within the UNESCO".
L'IPA si propone, tra l'altro, di avvicinare fra loro gli appartenenti alle diverse Forze di Polizia, sia in servizio che in pensione, e senza distinzione di rango, posizione, sesso, razza, lingua o religione, elevandone nel contempo il livello culturale e professionale attraverso manifestazioni di vario genere: con viaggi-studio (all'interno ed all'estero, facendo conoscere Paesi diversi, i loro usi, i loro costumi, la loro civiltà), con le conferenze e i dibattiti (anche pubblici, onde stabilire una diversa intesa fra il pubblico e le Forze dell'Ordine), con incontri ed attività culturali.
Giuseppe Scolaro, che questo 10 Settembre ha assunto la Presidenza del Comitato Locale di Brescia, si propone di portare avanti le finalità citate nello Statuto e, nel rispetto dello stesso, si mette a disposizione degli enti locali del nostro territorio al fine di organizzare convegni ed eventi di utilità sociale aperti alla partecipazione dei cittadini, di giornate di studio per gli operatori di polizia e attività ludiche e sociali per gli associati.
Giuseppe Scolaro, da sempre impegnato nel volontariato e nell'aiuto al prossimo, ha tra gli intenti anche il far si che IPA Brescia assuma un'importante posizione di utilità sociale nel nostro territorio, anche in collaborazione con altre associazioni.
La sede legale del Comitato locale di Brescia, che segue la residenza del Presidente, sarà a Corte Franca.
Il nuovo direttivo IPA Brescia risulta così composto:
Presidente: Giuseppe Scolaro
Vice Presidente: Lara Giacomelli
Segretario: Mario Cotelli
Vice Segretario: Annalisa Franceschini
Tesoriere: Maurizio Mirandola
Vice Tesoriere: Tommaso Crafa




Copyright 2016-2022
IPA Comitato Locale Brescia
Codice Fiscale 98101030173

                      Designed Crafa Tommaso
Email Address info@ipa-brescia.it
Ci trovi anche su Facebook
Designed Crafa Tommaso

Torna ai contenuti