
AVVENIMENTI anche da ALTRI COMITATI IPA e da ALTRE ASSOCIAZIONI AMICHE
Prossimo
Evento
Evento
Ingresso
Libero
"La Polizia Giudiziaria in ambito minorile
alla luce delle nuove riforme"
18 marzo 2023 ore 09.00
Ingresso Libero
ore 8.30 - Registrazione dei partecipanti
ore 90.00 - Inizio lavori
ore 12.30 - Conclusioni e saluti
Prossimo
Evento
Evento
Ingresso
Libero
"Sicurezza Stradale" - 9 Marzo 2023, ore 20
L'evento organizzato insieme all'associazione CONdividere la Strada della Vita e alla Commissione Biblioteca di Iseo, sarà moderato dalla giornalista Milla Prandelli.
Relatori: il Presidente dell'IPA di Brescia, Giuseppe Scolaro;
il Presidente dell'Associazione CONdividere la Strada della Vita, Roberto Merli.

Nuova
Convenzione
Convenzione
Riservato
ai Soci
Carrozzeria Consoli snc
La "Carrozzeria Consoli snc" ha sede a Iseo (BS) in via Colombera 24.
(per la convenzione clicca sul banner "Nuona Convenzione")

Nuova
Convenzione
Convenzione
Riservato
ai Soci
Ferrari & Giacomoni Gomme snc
"Ferrari & Giacomoni gomme s.n.c."
Via Risorgimento n. 67, 25049 Iseo (BS)
(per la convenzione clicca sul banner "Nuova Convenzione")
Cambio al vertice di IPA Brescia. Giuseppe Scolaro, Assistente Esperto della Polizia Locale di Iseo, è il nuovo Presidente.
Prende il posto di Maurizio Mirandola che rimane comunque nel direttivo con la carica di Tesoriere.

L'I.P.A. (International Police Association), è un Organismo apolitico, presente in ben 65 Stati sparsi in sei continenti.
Conta nel mondo, oltre 372.000 aderenti, di cui circa 13.300 solo in Italia. Nel contesto internazionale, è un organo del Consiglio Economico e Sociale d'Europa, dell'ONU e dell’O.A.S..
Recentemente gli è stato conferito lo status di “International NGO maintaining operational relations within the UNESCO".
L'IPA si propone, tra l'altro, di avvicinare fra loro gli appartenenti alle diverse Forze di Polizia, sia in servizio che in pensione, e senza distinzione di rango, posizione, sesso, razza, lingua o religione, elevandone nel contempo il livello culturale e professionale attraverso manifestazioni di vario genere: con viaggi-studio (all'interno ed all'estero, facendo conoscere Paesi diversi, i loro usi, i loro costumi, la loro civiltà), con le conferenze e i dibattiti (anche pubblici, onde stabilire una diversa intesa fra il pubblico e le Forze dell'Ordine), con incontri ed attività culturali.
Giuseppe Scolaro, che questo 10 Settembre ha assunto la Presidenza del Comitato Locale di Brescia, si propone di portare avanti le finalità citate nello Statuto e, nel rispetto dello stesso, si mette a disposizione degli enti locali del nostro territorio al fine di organizzare convegni ed eventi di utilità sociale aperti alla partecipazione dei cittadini, di giornate di studio per gli operatori di polizia e attività ludiche e sociali per gli associati.
Giuseppe Scolaro, da sempre impegnato nel volontariato e nell'aiuto al prossimo, ha tra gli intenti anche il far si che IPA Brescia assuma un'importante posizione di utilità sociale nel nostro territorio, anche in collaborazione con altre associazioni.
La sede legale del Comitato locale di Brescia, che segue la residenza del Presidente, sarà a Corte Franca.
Il nuovo direttivo IPA Brescia risulta così composto:
Presidente: Giuseppe Scolaro
Vice Presidente: Lara Giacomelli
Segretario: Mario Cotelli
Vice Segretario: Annalisa Franceschini
Tesoriere: Maurizio Mirandola
Vice Tesoriere: Tommaso Crafa


Brescia 22 ottobre 2020
Il Segretario Scolaro Giuseppe, in accordo col Direttivo del C.L. IPA Brescia, per dare risposta alla segnalazione di sostegno pervenuta da una famiglia di un ex appartenente all’Arma, che si trova in situazione di particolare disagio economico e sanitario, organizzava una “pizzata” destinata alla raccolta di fondi. In data odierna ha proceduto alla consegna di quanto ricavato e pervenuto in donazione unitamente alla fornitura di una importante quantità di spesa alimentare, frutto dalla raccolta effettuata dai soci presso le Conad.
Brescia 26 settembre 2020
Colletta alimentare presso i supermercati Conad.
Il vice Presidente Francesco Biasetti,
i soci ord. Domenica Santoro e Daniele Chimini, il socio simp. Giulio Signorini,
unitamente ad altre associazioni, hanno preso parte alla raccolta di alimenti presso le sedi Conad.
Quanto donato verrà devoluto a persone o famiglie bisognose.

Convegno in materia di "IL CODICE ROSSO" le violenze domestiche e di genere

Giornata di Studio Gratuita per Forze di Polizia e Polizie Locali
"FAVORISCA I DOCUMENTI"
Il controllo dei documenti su strada (conoscere e riconoscere i documenti su strada)
Calendario Apertura Segreteria








